Osteopatia
L’osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per ricavare preziose indicazioni sulla salute personale e per riportarla in equilibrio.
L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che, pur basandosi sulle scienze fondamentali e sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc) non prevede l’uso di farmaci ne il ricorso alla chirurgia.
L’osteopatia, invece, agisce attraverso manipolazioni e manovre specifiche che si rivelano efficaci per la valutazione, il trattamento e la prevenzione di vari disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico e, come medicina olistica, guarda alla persona nella sua globalità.
Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) è il processo attraverso il quale l’osteopata affronta le disfunzioni somatiche, ovvero le anomalie del sistema muscolo-scheletrico, valutando l’equilibrio del corpo nella sua interezza e globalità.
L’osteopata permette di ristabilire l’armonia nel movimento e nella fisiologia rimuovendo blocchi e squilibri fisici.